Caso di Studio

MUTTI Spa

Il Leader nel mercato italiano del pomodoro ha scelto la tecnologia INNOVATIVA di raffrescamento evaporativo adiabatico OXYCOM

Scopri perchè e come ottenere il VERO comfort climatico

Molte realtà industriali si imbattono regolarmente nella problematica del benessere degli ambienti di lavoro. Da sondaggi effettuati ai responsabili della Mutti risultava che la necessità era quella di ottenere un ambiente climatico confortevole nel modo più economico possibile, viste le grandi superfici da climatizzare, per aumentare il livello di produttività dei lavoratori e di efficienza dei macchinari industriali presenti.

Ad oggi nel mercato della climatizzazione industriale esistono delle tecnologie efficienti. Ma la tecnologia Oxycom si distingue notevolmente dal resto delle tecnologie convenzionali per l’innovazione del pannello evaporativo non in cellulosa ma in alluminio e per il doppio stadio di raffrescamento adiabatico. Queste due innovazioni protette da brevetto permettono di ottenere un vero comfort climatico con un’ottima qualità dell’aria 100% esterna ed un risparmio energetico del 90% rispetto alle tecnologie che utilizzano gas refrigeranti!

Scelta da moltissime industrie in tutto il mondo, la tecnologia di raffrescamento evaporativo adiabatico Oxycom sta riscontrando un enorme successo!

Di seguito si riporta il feedback sulle installazioni dei macchinari di raffrescamento evaporativo adiabatico Intrcooll della Oxycom eseguite in due stabilimenti di una delle Industrie Alimentari più importanti e di fama internazionale: la Mutti Spa.

Come aumentare il benessere negli ambienti di lavoro?

Mutti è una realtà ben solida nell’ambito dell’industria alimentare, in particolare nella lavorazione del pomodoro. Oggi porta sulle nostre tavole una delle salse di pomodoro più famose al mondo.

Anche l’azienda Mutti, come noi, sostiene fortemente soluzioni ecosostenibili, tanto che ha lavorato a stretto contatto con WWF (Il World Wide Fund for Nature) in Italia per ridurre il consumo di acqua e le emissioni di CO2.

Il benessere negli ambienti lavorativi è un argomento che ci sta molto a cuore, motivo per cui il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente confortevole ed in modo ecosostenibile dove le persone possano lavorare in tutta sicurezza. Per questo hanno scelto la tecnologia che sposa appieno i loro obbiettivi: 

l’innovativa tecnologia di raffrescamento evaporativo adiabatico Oxycom!

RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO TRADIZIONALE
VS
RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO ADIABATICO OXYCOM

STABILIMENTO MUTTI MONTECHIARUGOLO

parte dell'impianto di raffrescamento evaporativo adiabatico

Mutti aveva già a disposizione un macchinario di raffrescamento evaporativo tradizionale installato in un reparto “Pilota”.

Sostituire tale impianto con uno della Oxycom è stata la sfida principale che la CleverClima si trovava ad affrontare.

La Mutti non conosceva l’innovativa tecnologia di raffrescamento evaporativo adiabatico della Oxycom, che a prima vista poteva essere facilmente identificata e confusa con il raffrescamento evaporativo tradizionale. In realtà trattasi di due tecnologie differenti.

Abbiamo illustrato al cliente, in modo dettagliato, le differenze tra queste due tecnologie.

Del resto, chi scommetterebbe su una nuova tecnologia, sostituendo un impianto già funzionante?

impianto Intrcoll raffrescamento evaporativo adiabatico

L’obiettivo della Mutti era di incrementare l’efficacia del macchinario di raffrescamento, nello specifico aveva bisogno di migliorare il comfort interno del reparto migliorando la qualità dell’aria: un’aria che fosse più fresca, quindi che avesse temperature più basse, e che generasse nel reparto un tasso d’umidità inferiore.

Dopo una dettagliata spiegazione delle differenze tra il raffrescamento evaporativo tradizionale ed il raffrescamento evaporativo adiabatico della Oxycom e dopo un’attenta progettazione tecnica, Mutti è rimasta sbalordita ed ha deciso di installare il primo impianto di raffrescamento Intrcooll Plus nel 2021.

 Soddisfatta in seguito dei risultati, l’anno seguente, nel 2022 ha deciso di installare altri Intrcooll Plus in altri reparti!

A seguito di un breve sondaggio fatto all’HSE Manager di Mutti Spa, si elencano di seguito i motivi principali che l’hanno indotta ad optare per la tecnologia Oxycom:

  • Tecnologia Innovativa: a doppio stadio di raffrescamento adiabatico;
  • Unicità rispetto ai soliti macchinari di climatizzazione industriale;
  • Tasso di umidità inferiore;
  • Comfort climatico e maggiore efficienza energetica!
HSE Mutti Montechiarugolo

STABILIMENTO MUTTI MONTECHIARUGOLO

Seconda installazione a terra

La Mutti è stata molto soddisfatta delle performance del macchinario di raffrescamento adibatico Oxycom, in particolare della sensazione di benessere che si è incominciata ad avvertire dopo l’installazione. Un ambiente di lavoro che abbia un’aria fresca, pulita e 100% esterna (no di ricircolo) è di primaria importanza per la salute ed il comfort dei propri dipendenti.

Ed è per questo motivo che fondamentalmente la Mutti ha deciso di installare ulteriori Intrcooll Plus dopo aver testato il primo nel 2021!

Tra le numerose possibili configurazioni di installazione dell’impianto Intrcooll, Mutti ne ha scelto una quest’anno (2022) che prevede il posizionamento del macchinario a terra!

impianto Mutti raffrescamento evaporativo adiabatico

Feedback dopo l'installazione

Temperature riportate dal software oxycom: 

Ben 11° di differenza dalla temperatura esterna rispetto la temperatura di mandata dell’Intrcooll!

circuito
circuito
L’installazione è andata bene. La situazione all’interno dei reparti è migliorata, l’ambiente risulta essere più fresco!»
Beatrice Fava
Project Manager Mutti Spa

STABILIMENTO MUTTI COLLECCHIO

Il Comfort climatico è contagioso!

A seguito degli ottimi risultati conseguiti nello stabilimento di Montechiarugolo, Mutti ha deciso di effettuare un ulteriore installazione di 1 Intrcooll Plus 4 Stagioni presso lo stabilimento di Collecchio.

Il macchinario IntrCooll 4 Stagioni è una soluzione impiantistica ideata da Oxycom per chi ha, non solo l’esigenza di raffrescare e ventilare in estate e nelle mezze stagioni, ma di riscaldare anche in inverno, recuperando il calore endogeno, generato internamente dal processo produttivo. In tal modo tutte le esigenze di climatizzazione nelle 4 stagioni dell’anno sono soddisfatte con un unico impianto e nel modo più efficiente possibile.

Migliore qualità dell'aria interna

Con il supporto di un installatore di canalizzazioni della zona è stato progettato e realizzato un canale microforato in tessuto per ottimizzare la distribuzione dell’aria all’interno. Di seguito alcune foto dell’installazione.

Come si può constatare sul termostato si registrano 24.3° interni, una temperatura adatta per lavorare!

Ambiente confortevole in tutte le stagioni

Il macchinario Intrcooll 4 Stagioni è una soluzione completa per chi desidera ottenere un ottimo comfort climatico in estate ed in inverno!

Questa possibilità vi permette di risparmiare ed ottenere temperature confortevoli sia in estate che in inverno poiché il Modulo di riscaldamento aggiuntivo dell’Intrcooll può essere impostato anche semplicemente come modulo di recupero di calore; il quale permette, in inverno, di recuperare l’aria interna e rigettarla nuovamente nella zona lavorativa, senza l’utilizzo di pompe a gas per riscaldare ma solamente il calore interno.

Stabilimento Mutti Collecchio: L’installazione 2022

Con il supporto di un installatore di canalizzazioni della zona è stato progettato e realizzato un canale microforato in tessuto per ottimizzare la distribuzione dell’aria all’interno. Di seguito alcune foto dell’installazione.

Stabilimento Mutti Collecchio: L’installazione 2023

Visti i rilevanti benefici ottenuti dalle precedenti installazioni:

  • 2021 Sede di Montechiarugolo: intrcooll plus a tetto;
  • 2022 Sede di Collecchio: 1 intrcooll plus + modulo di recupero del calore (heat reclaim = recupera il calore generato internamente all’azienda e lo rimanda a livello degli operatori nella stagione invernale) ;
  • 2022 Sede di Montechiarugolo: 1 intrcooll plus a terra.

I Manager di Mutti SpA hanno concordato l’installazione di un intrcooll plus nella sede di Collecchio, allo scopo di ottimizzare ancora di più il raffrescamento e le condizioni di lavoro dei dipendenti. 

macchinario raffrescamento evaporativo adiabatico

Siamo stati motivati ad acquistare il vostro prodotto per le sue qualità di efficienza e risparmio energetico.

Lo abbiamo appena installato e già durante le prove si poteva avvertire un miglioramento notevole!»

Oriana Acuella

Process Engineer Mutti spa

CHIEDI INFO

Troppo caldo nel tuo stabilimento?

Mettiti in contatto con noi e scopri cosa IntrCooll può fare per la tua azienda.

cleverclima contatti raffescamento evaporativo