Introduzione

Il raffrescamento evaporativo, noto anche come raffrescamento evaporativo adiabatico, funziona secondo il principio dell’evaporazione dell’acqua attraverso la quale l’aria viene raffreddata fino a raggiungere una temperatura confortevole. Durante il processo di raffrescamento evaporativo adiabatico, l’acqua passa attraverso il macchinario di raffrescamento e viene fatta evaporare, immettendo così un flusso d’aria fresca all’interno dell’edificio da rinfrescare.

Ci son tre sistemi attraverso i quali  il raffrescamento evaporativo è effettuato:

SISTEMA TRADIZIONALE: RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO DIRETTO

Come funziona il raffrescamento evaporativo diretto

Il macchinario è costituito da pannelli di raffreddamento, tenuti costantemente umidi da una stazione di pompaggio dell’acqua. L’aria calda esterna essendo aspirata da un ventilatore, passa attraverso questi pannelli di raffreddamento; in tal modo si raffredda e viene quindi immessa nell’edificio.

L’aria in uscita può essere raffreddata tra il 60 e il 90% di bulbo umido (umidità dell’aria esterna), a seconda dell’efficacia dei mezzi evaporativi. L’aria immessa nell’edificio viene raffreddata di 10-15 °C, ma contiene un’elevata quantità di umidità.

Pertanto il raffreddamento tradizionale per evaporazione diretta non è raccomandato per il raffrescamento degli ambienti abitativi, di lavoro o negli spazi in cui è richiesta una quantità contenuta di umidità. 

I VANTAGGI DEL RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO A DUE STADI

Raffrescamento evaporativo adiabatico a due stadi

Il raffrescamento evaporativo a due stadi, invece, ha un’efficienza del 114% di bulbo umido quindi permette una riduzione della temperatura dell’aria fino a 7 °C inferiore rispetto al predetto raffrescamento diretto.

Grazie a delle temperature dell’aria più basse che riesce a raggiungere, l’aria stessa immessa negli edifici contiene il 60% di umidità in meno rispetto ai processi di raffrescamento evaporativo tradizionale.

 efficienza e risparmio con raffrescamento adiabatico

Perché ottenere un’ambiente confortevole è importante?

Il raffrescamento evaporativo adiabatico è un metodo di raffreddamento altamente sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico che fornisce un clima confortevole e produttivo per gli stabilimenti di produzione, i centri di distribuzione e gli edifici adibiti ad uffici. Per di più realizza tutto ciò con un consumo di elettricità pari solo al 10% rispetto ai sistemi di climatizzazione tradizionali. Inoltre, il raffrescamento evaporativo non ricircola l’aria interna, viziata e calda, ma immette in un edificio aria esterna al 100%, fresca, filtrata, pulita e raffreddata. Di conseguenza, la qualità dell’aria interna e la salute dei dipendenti migliora sostanzialmente. 

CHIEDI INFO

Troppo caldo nel tuo stabilimento?

Mettiti in contatto con noi e scopri cosa IntrCooll può fare per la tua azienda.

cleverclima contatti raffescamento evaporativo