UNA TECNOLOGIA ECONOMICA ED ECOLOGICA: I COSTI

Il costo del raffrescamento evaporativo, dipende dal tipo di sistema evaporativo utilizzato, così come dalla quantità di raffreddamento e ventilazione necessaria.
Alcuni sistemi possono richiedere più elettricità e acqua di altri, come spazi o edifici più grandi possono richiedere più unità per fornire un clima interno ottimale. Tuttavia, il raffrescamento evaporativo a due fasi è una soluzione molto economica e sostenibile per creare un clima di lavoro confortevole e sano. 

LA STRAORDINARIA EFFICIENZA ENERGETICA DEL MACCHINARIO INTRCOOLL

Il Valore dei sistemi di raffrescamento evaporativo

Il punto forte del raffrescamento evaporativo è senza alcun dubbio l’efficienza energetica. Per raffreddare, il raffrescatore evaporativo Intrcooll utilizza l’acqua, l’agente refrigerante più potente al mondo. Quindi il 95% della capacità di raffreddamento del macchinario stesso è fornita attraverso l’evaporazione dell’acqua. L’energia per far evaporare l’acqua viene generata dall’aria calda esterna. Il ventilatore a motore di Intrcooll,richiede 1kWh di elettricità e fornisce 40 kW di potenza di raffreddamento. Questo perché Intrcooll utilizza solo il 10% di energia rispetto ai sistemi di condizionamento tradizionali che utilizzano il compressore, quindi un risparmio del 90% sui costi elettrici! (Vedi schema sottostante)
presentazione raffrescamento evaporativo

E non finisce qui!

Nelle giornate più calde l’efficienza di Intrcooll aumenta ancor più! Dato che le temperature più calde incrementano la quantità di umidità che l’aria può contenere, il sistema di raffrescamento Intrcooll facendo evaporare più acqua, riesce a generare una potenza di raffreddamento fino a 5 volte superiore a quella dei sistemi convenzionali di raffreddamento, mantenendo inalterato il suo consumo energetico.

Il grafico mostra un confronto tra i costi operativi di un sistema tradizionale di condizionamento e il nostro sistema di raffrescamento Intrcooll:

COSTI DI GESTIONE DEL MACCHINARIO INTRCOOLL

I costi spesi per il raffrescamento evaporativo dipendono da due fattori: il consumo di elettricità ed il consumo d’acqua.
La quantità di elettricità e d’acqua utilizzata dipende dal tipo di raffrescatore evaporativo utilizzato e dal modello.

Consumo di elettricità:

Intrcooll Plus il modello più grande, richiede mediamente un consumo massimo di 4,5 kWh per circa 80 kW di potenza frigorifera.

Consumo d’acqua:

La quantità d’acqua consumata dal raffrescatore evaporativo Intrcooll è pari al 1 m3 d’acqua all’ora per fornire 695 kW di potenza frigorifera. Intrcooll utilizza il 30% di acqua in meno rispetto ai metodi tradizionali di raffrescamento evaporativo!

💡 A tal proposito Cleverclima offre come servizio aggiuntivo ai propri clienti la progettazione per il corretto dimensionamento dell’impianto di ventilazione, raffreddamento e riscaldamento.

Nell’analisi preliminare delle esigenze del cliente viene stimato precisamente il consumo di elettricità e di acqua in funzione dei dati reali del clima dell’area geografica in cui si trova l’edificio.

Ottieni un preventivo gratuito

CHIEDI INFO

Troppo caldo nel tuo stabilimento?

Mettiti in contatto con noi e scopri cosa IntrCooll può fare per la tua azienda.

cleverclima contatti raffescamento evaporativo